 |
SOGGIORNO MARE A MIRAMARE DI RIMINI
Soggiorno Mare a Miramare di Rimini
Dal 22 al 29 giugno |
Dal 22 al 29 giugno
Il tipico albergo riminese, nel cuore di Miramare, dove ti accogliamo sempre con il sorriso e ti invitiamo a conoscere i veri sapori della tradizione. Cucina tipica romagnola. Atmosfera familiare ed accogliente. Intrattenimento unico. Scopri la magia di unire cibo squisito e musica coinvolgente, tutto in un unico, indimenticabile luogo, una vacanza dove ogni momento diventa un ricordo prezioso. Ti offriamo una varietà di esperienze che arricchiranno il tuo soggiorno in Romagna.
1°Giorno Partenza da Genova alle ore 06.30. Arrivo in hotel. Sistemazione nelle camere. Trattamento di pensione completa in hotel a partire dal pranzo.
Dal 2° al 7° giorno Trattamento di pensione completa in hotel.
8°Giorno Prima colazione in hotel. Partenza per il rientro previsto nel tardo pomeriggio.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 735.00
Supplemento camera singola per sette notti € 240.00
COMPRENDE Viaggio in pullman G.T. Sistemazione in hotel 3*in camera doppia con servizi privati . Drink di benvenuto. Trattamento di pensione completa con bevande ai pasti. Tutti i pasti con buffet di verdure e pesce ogni giorno. Prima colazione a buffet dolce e salato. Servizio spiaggia con un ombrellone e due lettini
NON COMPRENDE tassa di soggiorno, mance, extra e quanto non indicato in comprende.
GERENT - TRAVEL
PER INFO CRAL 010 5755715 ORARIO 15-17 - LUNEDI - MERCOLE - VENERDI
MAIL: INFO@CRALPOSTELIGURIA1.IT
|
|
 |
SOGGIORNO MARE SARDEGNA
Soggiorno mare Sardegna
Dal 6 al 14 luglio |
L’Hotel è situato a ridosso del porticciolo turistico de La Caletta, a pochi passi dal centro del paese e a circa 500 metri della spiaggia libera. La spiaggia attrezzata dell’hotel dista 750 etri ed è raggiungibile con un servizio navetta ad orari prestabiliti. Servizi comuni: Reception, sala Tv, Ampia piscina attrezzata con ombrelloni e sdraio, piscina per bambini, WIFI nelle aree comuni, campo polivalente.
A pagamento: servizio massaggi, ufficio escursioni e noleggio auto.
1°Giorno Ritrovo dei signori partecipanti in luogo e orario convenuto. Partenza dal porto di Genova in nave. Sistemazione nelle cabine. Notte in navigazione. all'arrivo trasferimento in hotel.
Dal 2° al 7° giorno. Trattamento all inclusive in uno dei resort più belli ed esclusivi della Sardegna
8°Giorno Prima colazione in hotel e partenza per il porto di Olbia. Traversata diurna dove potrete fare un bagno in piscina o prendere un po' di sole e gustarvi ancora qualche ora di vacanza prima di arrivare a Genova in prima serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 1.180,00
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 460.00
COMPRENDE Trasferimento A/R in traghetto Ge/Olbia/Ge. Trattamento di pensione completa con bevande. Servizio a buffet con scelta tra 3 primi e 3 secondi (carne e pesce), buffet di contorni, 3 tipi di frutta e 3 dolci a pranzo e 3 a cena. Cena tipica sarda. Tessera club per uso delle piscine, dei campi e delle attrezzature sportive, corsi e tornei sportivi collettivi, ombrelloni e lettini in spiaggia fino ad esaurimento. Animazione diurna e serale.
NON COMPRENDE Tassa di soggiorno, extra non indicati in comprende
GERENT - TRAVEL
PER INFO CRAL 010 5755715 ORARIO 15-17 - LUNEDI - MERCOLE - VENERDI
MAIL: INFO@CRALPOSTELIGURIA1.IT
|
|
 |
NAPOLI E COSTIERA AMALFITANA
Napoli e Costiera amalfitana
Dal 21 al 25 giugno |
1°Giorno Partenza da Genova alle ore 06.30. Viaggio di trasferimento con pranzo libero lungo il percorso. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
2° Giorno prima colazione in hotel. Partenza per Salerno. Intera giornata in escursione con minicrociera alla scoperta della Costiera Amalfitana , uno dei luoghi più belli al mondo con le sue insenature, le baie nascoste i suoi borghi incastonati nelle rocce a strapiombo sul mare. Sbarco a Positano. Visita di Positano, è il paese più noto della Costiera Amalfitana, il suo scenario da cartolina, con la piramide di casette colorate che scende verso il mare è noto in tutto il mondo. Un luogo seducente come le sirene che secondo il mito vivevano sugli scogli de Li Galli, le piccole isole che si trovano di fronte Positano. Pranzo libero.
A seguire proseguimento con battello fino ad Amalfi , l’Antica Repubblica Marinara ad oggi meta turistica internazionale.
Nel pomeriggio rientro in battello a Salerno. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3°Giorno Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata di Napoli. Pranzo libero. Pomeriggio tempo a disposizione per approfondimenti individuali e/o shopping. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
4°Giorno Prima colazione in hotel. Intera giornata in escursione a Capri e Anacapri "In nessun luogo al mondo ci sono tante occasioni di deliziosa quiete come in questa piccola isola" - scriveva Charles Dickens più di un secolo fa. E ancora oggi è vero. Dai Faraglioni al Salto di Tiberio, al mare luccicante di Marina Piccola e Marina Grande, tutto a Capri invita al relax, a una vita dolce e lenta, votata al godimento delle bellezze della natura sotto il sole tiepido del Mediterraneo, immersi nella macchia mediterranea.
Rientro in hotel . Cena e pernottamento.
5° Giorno Prima colazione in hotel. Partenza per il rientro previsto in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 795.00
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 180.00
COMPRENDE Viaggio in pullman G.T. Sistemazione in hotel 3/4*. Trattamento di mezza pensione. Visite guidate di Positano e Amalfi. Minicrociera in Costiera Amalfitana. Assistenza
NON COMPRENDE Tassa di soggiorno, mance e quanto non indicato in comprende
GERENT - TRAVEL
PER INFO CRAL 010 5755715 ORARIO 15-17 - LUNEDI - MERCOLE - VENERDI
MAIL: INFO@CRALPOSTELIGURIA1.IT
|
|
 |
SOGGIORNO MARE SARDEGNA
Soggiorno mare Sardegna
Dal 6 al 14 luglio |
Dal 6 al 14 luglio
L’Hotel è situato a ridosso del porticciolo turistico de La Caletta, a pochi passi dal centro del paese e a circa 500 metri della spiaggia libera. La spiaggia attrezzata dell’hotel dista 750 etri ed è raggiungibile con un servizio navetta ad orari prestabiliti. Servizi comuni: Reception, sala Tv, Ampia piscina attrezzata con ombrelloni e sdraio, piscina per bambini, WIFI nelle aree comuni, campo polivalente.
A pagamento: servizio massaggi, ufficio escursioni e noleggio auto.
1°Giorno Ritrovo dei signori partecipanti in luogo e orario convenuto. Partenza dal porto di Genova in nave. Sistemazione nelle cabine. Notte in navigazione. all'arrivo trasferimento in hotel.
Dal 2° al 7° giorno. Trattamento all inclusive in uno dei resort più belli ed esclusivi della Sardegna
8°Giorno Prima colazione in hotel e partenza per il porto di Olbia. Traversata diurna dove potrete fare un bagno in piscina o prendere un po' di sole e gustarvi ancora qualche ora di vacanza prima di arrivare a Genova in prima serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 1.180,00
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 460.00
COMPRENDE Trasferimento A/R in traghetto Ge/Olbia/Ge. Trattamento di pensione completa con bevande. Servizio a buffet con scelta tra 3 primi e 3 secondi (carne e pesce), buffet di contorni, 3 tipi di frutta e 3 dolci a pranzo e 3 a cena. Cena tipica sarda. Tessera club per uso delle piscine, dei campi e delle attrezzature sportive, corsi e tornei sportivi collettivi, ombrelloni e lettini in spiaggia fino ad esaurimento. Animazione diurna e serale.
NON COMPRENDE Tassa di soggiorno, extra non indicati in comprende
GERENT - TRAVEL
PER INFO CRAL 010 5755715 ORARIO 15-17 - LUNEDI - MERCOLE - VENERDI
MAIL: INFO@CRALPOSTELIGURIA1.IT
|
|
 |
CHAMOIS, LA PERLA DELLE ALPI
06/07 - 15/08 |
Nella Valle del Cervino si cela Chamois, una vera e propria perla di rara bellezza, nota per essere il comune più alto della Valle d’Aosta e per non avere auto circolanti.
Il paese è un vero e proprio borgo alpino abitato sin dal Medioevo. Tra le sue viuzze si trovano case in pietra e legno, fienili, fontanelle e antiche case rurali. Merita una vista anche la piccola e graziosa chiesa titolata a San Pantaleone, rimaneggiata più volte nel corso dei secoli.
Meta privilegiata per gli escursionisti, Chamois offre diverse passeggiate tra cui la più celebre è quella che consente di raggiungere (a piedi o in seggiovia) il Lago di Lod e l’omonima frazione a 2000 m di altitudine con vista sul Cervino.
Chamois è l’unico paese della Valle d’Aosta raggiungibile solo in funivia oppure a piedi lungo un ampio sentiero. In questo modo Chamois favorisce un tipo di turismo slow e sostenibile, una particolarità che gli ha consentito nel 2006 di fregiarsi del titolo Perla delle Alpi. La località valdostana fa parte di una rete di località alpine che associano luoghi montani unici, la tutela del territorio e gli spostamenti senza l’ausilio dell’automobile.
Partenza da Genova alle ore 06.30. Arrivo a Buisson ad Antey St.Andre' e in pochi minuti di funivia raggiungiamo il piccolo, meraviglioso centro di Chamois. Un meraviglioso borgo montano all’ombra del Cervino, che dal 2006 è entrato a far parte delle "la Perla delle Alpi". Un luogo immerso nel silenzio, dove il tempo sembra essersi preso una pausa, per meglio contemplare il paesaggio incontaminato e sconfinato. Una scommessa di integrità e rispetto della natura che si è concretizzata nella scelta – datata 1955 – di negare l’accesso al paese alle automobili. Un intero comune, l’unico in Italia, libero dall’asfalto, e raggiungibile solo a piedi e in funivia . Pranzo libero e tempo a disposizione.
Possibilità di escursione al Lago di Lod in seggiovia da Chamois.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 65.00
COMPRENDE Viaggio in bus G.T. Passaggio a/r in funivia. Assistenza.
NON COMPRENDE pranzo, ingressi, mance, extra e quanto non indicato in comprende
GERENT - TRAVEL
PER INFO CRAL 010 5755715 ORARIO 15-17 - LUNEDI - MERCOLE - VENERDI
MAIL: INFO@CRALPOSTELIGURIA1.IT
|
|
 |
Soggiorno a Ischia
1 Adulto
8 giorni, 7 notti
Dal 10/05/2025 al 17/05/2025
Clicca qui e aggiorna la tua ricerca |
10 MAGGIO 2025: partenza dalla località prescelta (orario da definire) e via autostrada per FIRENZE e ROMA. Sosta per il pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Napoli Porto. Formalità d'imbarco e partenza con traghetto per ISCHIA . Arrivo, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
DAL 11 AL 16 MAGGIO 2025 : 6 giorni con trattamento di pensione completa (bevande incluse) in hotel 4 stelle . ISCHIA è la più grande delle isole del Golfo di Napoli, di costituzione vulcanica ricca di sorgenti termali e coste frastagliate assai pittoresche che culminano nel Monte Epomeo. La dolcezza del clima, il paesaggio, le sorgenti termali, le spiagge costituiscono le attrattive su cui si basano le solide fortune turistiche dell'isola. Le sue famose terme devono il loro millenario successo all'efficacia delle cure che vi si praticano e le sorgenti provenienti da un unico bacino sono utilizzate per bagni, fanghi e inalazioni di vapore. Tutto ciò rende agli ospiti una perfetta combinazione di cura e divertimento. Durante il soggiorno verrà effettuata un'escursione di mezza giornata del giro dell'isola di Ischia con autopullman privato e guida locale.
17 MAGGIO 2025: Dopo la prima colazione trasferimento al porto, formalità d'imbarco e partenza per Napoli . Arrivo e proseguimento del viaggio di ritorno. Sosta per il pranzo libero lungo il percorso. In serata rientro nelle varie località di partenza.
La quota include
Viaggio in autopullman Gran Turismo
Sistemazione con trattamento di pensione completa in hotel 4 stelle in camere doppie con servizi privati
Bevande ai pasti inclusi (1/2 acqua - 1/4 vino a pasto)
Passaggio Napoli traghetto/Ischia e viceversa + 1 bagaglio
Minibus dal porto all'hotel e viceversa
Il giro dell'isola di Ischia con autopullman privato con guida locale mezza giornata
Tassa di soggiorno
Partnership Assicurazione Allianz
Assistenza di un nostro accompagnatore
La quota non comprende
I pranzi del primo e ultimo giorno
Le escursioni facoltative non sono indicate nel programma
Gli extra in genere, gli ingressi a Musei, Parchi, ecc. e tutto quanto non espressamente indicato nel programma
TIGULLIO&MARCONI
PER INFO CRAL 010 5755715
|
|
 |
TOUR SARDEGNA "DA SCOPRIRE" 23/30-05
TOUR SARDEGNA "DA SCOPRIRE"
23/30-05 |
23/30-05
Una natura selvaggia e incontaminata, colori meravigliosi dati dalla fioritura che in questo periodo su quest’isola è già un’attrazione fine a se stessa, siti archeologici Nuragici, Fenici, Romani e Bizantini e un mare cristallino. Tombe di giganti, pozzi sacri, nuraghi, dolmen, menhir, case delle fate. Questo e molto altro è ciò che troveremo in questo viaggio e ci rimarrà nel cuore per sempre.
1°Giorno Ritrovo dei partecipanti in orario e luogo convenuti. Disbrigo formalità portuali e imbarco. Sistemazione in cabina. Traversata notturna in traghetto.
2°Giorno Arrivo a Porto Torres. Sbarco. Partenza per Tharros. Visita all’area archeologica. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
3°Giorno Prima colazione in hotel Partenza in bus per Porto Flavia una delle meraviglie della Sardegna. Questo capolavoro di ingegneria domina una costa incantevole, regalando ai visitatori una vista mozzafiato sulle mille tonalità di blu del mare di Masua e sul suggestivo faraglione di Pan di Zucchero, monumento naturale di 133 metri. Pranzo tipico in ristorante in corso di escursione a Gonnesa . Nel pomeriggio visita a un'antica miniera. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
4°Giorno Prima colazione in hotel. Partenza in pullman per Porto Vesme. Imbarco e partenza in nave per Carloforte. All’arrivo visita guidata di Carloforte, città fondata nel 1738 da una comunità di liguri provenienti dall'isola di Tabarka. Si scoprirà un borgo di antiche tradizioni e si percorreranno strade interne per raggiungere gli angoli più incantevoli dell'isola: Cala Fico e Capo Sandalo. Pranzo tipico tabarkino. Nel pomeriggio rientro a Portovesme. Visita alla tonnara di Portoscuso - Dalla seconda metà di aprile fino a giugno inoltrato, Portoscuso vive un evento unico e raro al Mondo che vede il suo epicentro nella tonnara. In questo luogo, costruito intorno al XVI secolo quando il Re di Spagna Filippo II diede il proprio assenso nel valutare la ricchezza dei banchi di tonni, ogni anno si rinnova il rito della grande pesca che ha assunto un carattere turistico. A partire dal mese di aprile, i pescatori noti come “tonnarotti”, si occupano con cura della riparazione delle barche e delle reti preparando, dentro la peschiera, quanto necessario per la cattura dei tonni. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
5°Giorno Prima colazione in hotel. Partenza per Bosa dove è prevista la partenza dalla piccola stazione di Bosa Marina a bordo della carrozza storica Bauchiero (1913). Dopo aver costeggiato l’arenile e il golfo di Bosa, il treno prosegue la sua corsa arrampicandosi lentamente sulle emozionanti curve delle colline che circondano Bosa: in un susseguirsi di paesaggi dominati dai famosi vigneti di Malvasia, si giunge sull’altipiano e alla stazione di Tresnuraghes, dove si assaggerà il famoso vino Malvasia accompagnato dai fragranti dolci locali. Subito dopo si prosegue fino ad arrivare alla stazione di Tinnura, il Paese dell’Arte, per la visita ai suggestivi e magnifici murales. Al termine della passeggiata il treno riprende la sua corsa lungo l’altipiano addentrandosi in territori segnati dall’antica tradizione pastorale fino a giungere Macomer . Qui con il bus, che nel frattempo ha raggiunto Macomer, trasferimento presso il Rifugio Montano di Su Cantareddu in località Montagna di Sant’Antonio per un pranzo tipico a base di antipasto pane carasau, ricotta salata, salsiccia e lardo e crema di formaggio grigliata mista di carne pinzimonio di verdure frutta di stagione caffè vino e acqua. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
6°Giorno Prima colazione in hotel. Escursione facoltativa con barca collettiva alle Grotte di Nettuno, tra le più suggestive dell’isola. Pranzo. Pomeriggio visita guidata di Alghero, la bella città catalana con il suo affascinante centro storico, i Bastioni, la Promenade. Tempo a disposizione. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
7°Giorno Prima colazione in hotel. Trasferimento in bus a Stintino dove ci si imbarca per l’escursione di intera giornata dedicata al Parco Nazionale dell'Asinara, uno degli angoli più suggestivi della Sardegna. Tra natura selvaggia, la storia dell'isola e animali allo stato brado come cavalli, mufloni e i famosi asinelli bianchi dell’Asinara, sarà un’escursione intensa e da ricordare. Visita e spiegazione esterni del carcere di massima sicurezza dell’Asinara. Pranzo al sacco a cura dell’hotel e tempo a disposizione per immergersi nelle acque cristalline che circondano l’isola. Rientro a Stintino. Proseguimento per Porto Torres. Disbrigo formalità portuali e imbarco. Sistemazione in cabina. Traversata notturna.
8°Giorno Arrivo al porto di Genova, sbarco. Fine servizi
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 1.296.00
Supplemento camera singola (massimo 3) € 320.00
COMPRENDE Viaggio in pullman G.T. Passaggio marittimo Ge/P. Torres/Ge in cabina doppia con servizi privati. Sistemazione in hotel 4*. Trattamento di mezza pensione. Escursione di intera giornata (barca +jeep +guide ambientaliste autorizzate) all’isola dell’Asinara con packed lunch fornito dall’albergo. Esperienza in trenino verde incluso degustazione di Malvasia e pranzo tipico nel bosco come da programma. Traghetto Portovesme-Carloforte-Calasetta. Pranzi come da programma. Assistenza . NON COMPRENDE Tasse di soggiorno, tassa di sbarco isola dell’Asinara € 5.00 da pagare in loco. Le bevande negli hotel, ingressi , mance, extra e quanto non indicato in comprende.
SCEGLI LA DATA E PRENOTA
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
|
|
|
|
|
|
GERENT - TRAVEL
PER INFO CRAL 010 5755715 ORARIO 15-17 - LUNEDI - MERCOLE - VENERDI
MAIL: INFO@CRALPOSTELIGURIA1.IT
|
|
 |
TOUR PUGLIA E MATERA 4/10-05
TOUR PUGLIA E MATERA
Dal 4 al 10 maggio |
Dal 4 al 10 maggio
1°Giorno Partenza da Genova alle ore 06.30. Viaggio di trasferimento. Arrivo a San Giovanni Rotondo, visita alla Chiesa. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
2°Giorno Prima colazione in hotel. Partenza per Monte Sant’Angelo, un borgo situato nella parte sud del Gargano, noto soprattutto per il Santuario di San Michele Arcangelo, Patrimonio Unesco. Oltre al santuario è degno di nota anche il quartiere medioevale rione Junno, con i vicoli strettissimi e le bianche case a schiera, con tetto a spiovente pieni di negozietti caratteristici. Proseguimento per Trani. Pranzo libero. Affacciata su di un suggestivo porto nel quale pullulano pescherecci caratteristici e dominata dallo slancio del suo simbolo più distintivo, quello della splendida Cattedrale romanica, la città di Trani si impone con il suo scenario mozzafiato, ricco di storia e di linee architettoniche armoniose, entrambe permeate dall'influenza di Federico II di Svevia, che rese Trani la sua fortezza marittima. Nel pomeriggio, trasferimento in hotel Cena e pernottamento.
3°Giorno Prima colazione in hotel. Visita di Bari che con il suo labirintico centro storico, Barivecchia, occupa un promontorio tra due porti. Circondata dalle tipiche stradine strette, la basilica di San Nicola, risalente all'XI secolo, è meta favorita dai pellegrini che qui vengono a rendere omaggio ai resti del santo. A sud, il quartiere Murat si caratterizza per i maestosi edifici del XIX secolo, una lunga passeggiata e l'area pedonale ricca di negozi. Pranzo libero. Pomeriggio visita di Alberobello, il paese dei trulli! Saremo accolti da un paesaggio unico al mondo dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Faremo una bella passeggiata tra le strette viuzze della cittadina ammirandone da vicino le tipiche abitazioni in pietra. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
4°Giorno Prima colazione in hotel. Partenza per Lecce. Visita guidata di Lecce, celebre città del Barocco detta anche la “Firenze del Sud”. Durante la visita scopriremo anche il Duomo con il suo particolare campanile e la spettacolare chiesa di Santa Croce situata nel cuore della città, costruita con la tipica pietra leccese dal colore ambrato. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Polignano a mare, meta turistica pugliese è la città che ha dato i natali a Domenico Modugno che, guardando il suo promontorio roccioso a picco sul mare, scrisse il celebre brano “Nel blu dipinto di blu”. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
5°Giorno Prima colazione in hotel. Partenza per Monopoli , una bella passeggiata nel suo caratteristico centro storico di origine alto-medievale, sovrapposto ai resti di un abitato messapico fortificato già nel V secolo a.C., si affaccia sul mare circondato da alte mura mantenuto intatto il fascino all’orientale con le case basse, i cortili nascosti, le scalette, l’intrico di vicoletti, gli archetti. Ma c’è un profumo che inebria l’aria quando ci addentra tra i vicoli, e infatti oggi l’attrazione più celebre del paese è culinaria. Ciò che lo ha reso famoso soprattutto tra gli amanti del buon cibo sono infatti i fornelli, osterie in cui si cucina a ogni ora del giorno bombette di carne, involtini, braciole infilate sullo spiedo, e che sono il vanto gastronomico dell’intera valle ma di cui Cisternino è proclamata capitale indiscussa. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per shopping e relax. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
6° Prima colazione in hotel. Partenza per Matera con sosta ad Altamura. La città è famosa in tutto il mondo per il suo pane a marchio Dop, un'eccellenza italiana il cui odore proveniente dalle tante panetterie del paese inebria passanti e turisti. Altamura vanta una storia molto ricca ed è conosciuta come la "leonessa della Puglia" poichè seppe difendersi dall'invasione dei Borboni. Proseguimento per Matera. L’ indimenticabile “Città dei Sassi”, le cui abitazioni rupestri furono abitate dalla preistoria agli anni ’50. Visita guidata del centro città e dell’area dei “Sassi”, patrimonio UNESCO. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
7°Giorno Prima colazione in hotel. Partenza per il rientro previsto in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 995.00
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 280.00
COMPRENDE Viaggio in pullman G.T. Sistemazione in hotel 3/4 * in camera doppia con servizi privati. Trattamento di mezza pensione con bevande. Visite guidate come da programma. Assistenza.
NON COMPRENDE Tassa di soggiorno, pranzi , ingressi, mance, extra e quanto non indicato in comprende.
GERENT - TRAVEL
PER INFO CRAL 010 5755715 ORARIO 15-17 - LUNEDI - MERCOLE - VENERDI
MAIL: INFO@CRALPOSTELIGURIA1.IT
|
|
 |
VENEZIA E LE ISOLE DELLA LAGUNA 5/6-04 E 27/28-09
VENEZIA E LE ISOLE DELLA LAGUNA
5/6 aprile e 27/28 Settembre |
5/6 aprile e 27/28 Settembre
1° Giorno Partenza da Genova ore 06,30. Arrivo e trasferimento in battello per Venezia. Pranzo libero. Una città che si specchia nell’acqua e l’immagine che restituisce si ritrova impressa negli occhi di chi la guarda. Si viene rapiti dalla bellezza e dalla moltitudine di monumenti e opere d’arte come Piazza San Marco, cuore pulsante della città, che prende il nome dalla celebre Basilica di San Marco, costruita in stile orientale e sormontata da cinque cupole bizantine. Il campanile, le Procuratie Vecchie e Nuove, Palazzo Ducale con l’elegante Ponte dei Sospiri e l’animato Ponte di Rialto sono tra le maggiori attrazioni da vivere a piedi perdendosi nelle intricate calli, in sali e scendi di ponti. Tempo a disposizione. Nel tardo pomeriggio trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
2° Giorno Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita delle due isole più famose della laguna. Burano, l’allegra e pittoresca isola dei merletti e delle case colorate si rispecchiano sulle acque dei canali creando uno spettacolo cromatico unico al mondo. Proseguimento per Murano, una piccola isola della laguna, che richiama visitatori da tutto il mondo, incuriositi dalla creazioni artistiche dei maestri vetrai. Visita ad una delle più vecchie fornaci dove assisteremo alla creazione di alcune opere d’arte. Tra i monumenti degni di nota risalta la Basilica dei Santi Maria e Donato, contemporanea a quella di San Marco. Al suo interno uno dei più bei pavimenti in stile veneto-bizantino dove le coloratissime tessere di mosaico marmoreo si alternano a quelle di vetro, provenienti dalle più antiche fornaci dell’isola. Trasferimento a Venezia. Pranzo libero. Tempo a disposizione. Nel pomeriggio partenza per il rientro previsto in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 265.00
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 45.00
COMPRENDE Viaggio in pullman G.T. Sistemazione in hotel 3/4 stelle in camera doppia con servizi. Trattamento di mezza pensione. Battello privato da e per Venezia. Battello privato per visita delle isole di Burano e Murano. Assistenza.
NON COMPRENDE tassa di soggiorno, ingressi, extra e quanto non indicato in comprende.
GERENT - TRAVEL
PER INFO CRAL 010 5755715 ORARIO 15-17 - LUNEDI - MERCOLE - VENERDI
MAIL: INFO@CRALPOSTELIGURIA1.IT
|
|
 |
PASQUA IN VAL D'ORCIA CON TRENO A VAPORE 19/21-04
Pasqua in Val d'Orcia con Treno a Vapore
Dal 19 al 21 Aprile |
Dal 19 al 21 Aprile
1° Giorno Partenza da Genova alle ore 06.30. Sistemazione in hotel. Pranzo. Partenza per Montepulciano. Visita. La cittadina, costruita come la perla del Cinquecento per le sue numerose opere architettoniche di quel periodo, si trova a 605 metri s.l.m., su un poggio prospicente la Val di Chiana, in un territorio già abitato dagli Etruschi e dai Romani. La fama di Montepulciano è dovuta in gran parte alla produzione del vino “Nobile”, rosso d.o.c.g., decantato in tutti i tempi dai numerosi estimatori. A tal proposito, si può visitare una delle cantine di produzione, in genere ricavate nei sotterranei dei palazzi patrizi. Appena fuori dall’abitato di Montepulciano si erge maestoso il Santuario dedicato alla Madonna di San Biagio, esemplare costruzione del cinquecento toscano, contornato da un bellissimo prato verde sul quale il colore giallo del travertino risalta in modo particolare e cambia tonalità a seconda della stagione, del tempo e delle ore del giorno. All’interno lo schema a pianta centrale fa sì che il suono si propaghi uniformemente in tutte le parti della chiesa. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno Prima colazione in hotel e partenza per S. Antimo, mirabile esempio di abbazia in stile romanico-francese che appare quasi all’improvviso dietro le morbide curve di una strada boscosa e fresca. Si stende su un pianoro circondato da colline dietro le quali si scorgono le cave che hanno fornito la pietra stupenda con la quale la chiesa è stata in gran parte costruita: l’alabastro, che dona al suo interno una particolare
luminosità. Proseguimento per la visita alla bella città di Montalcino, arroccata su un’alta collina, a dominio della Val d’Orcia, della Valle dell’Asso e della Val d’Arbia. L’abitato si stende sul fianco di questo colle protetto dall’imponente fortezza e costellato di antiche chiese e palazzi. D’obbligo la visita ad una cantina di produzione dell’ottimo vino “Brunello”, rinomato a livello mondiale. Pranzo in ristorante. Nel
pomeriggio trasferimento a Pienza, la città del Rinascimento per eccellenza. “Nata da un pensiero d’amore e da un sogno di bellezza” (G. Pascoli), prende il nome del suo fondatore, papa Pio II, che riuscì a farla realizzare in soli quattro anni, dando vita ad un gioiello senza precedenti, esempio di bellezza, di armonia e perfezione architettonica. Oltre ai numerosi monumenti, oggetto di visita particolare, ogni
angolo della città regala scorci bellissimi, panorami che si aprono all’improvviso e angoli nascosti, vie con nomi suggestivi e poetici: via delle Serve Smarrite, via della Fortuna, via dell’Amore, via del Bacio, ecc. Nei numerosi negozi di prodotti tipici locali si possono trovare inoltre numerose attrattive per il palato: cacio, vino, olio, erbe, ecc... Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3°Giorno Prima colazione in hotel. Partenza da Siena con il treno storico a vapore, Mattinata dedicata al percorso in treno attraverso le Crete Senesi, il Parco della Val d’Orcia (patrimonio Unesco) e le zone del Brunello di Montalcino.
Alle 11:08 circa è prevista una sosta di 20 minuti alla stazione di Monte Antico, durante la quale sarà possibile fare filmati o foto alla locomotiva in manovra e quando farà rifornimento d'acqua sul tender. Quindi partenza in direzione Buonconvento, dove si arriverà alle 11:57 circa.
Buonconvento è piccolo paese fortificato, che sorge lungo l'antica via Francigena.
Pranzo. Pomeriggio: visita facoltativa alla Fiera regionale dell’Antiquariato, attraverso le vie del borgo. Ore 16: 45 partenza da Buonconvento del treno a vapore in direzione Siena.
All’arrivo partenza in bus per il rientro previsto in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 525.00
Supplemento camera singola (massimo 3) € 110.00
COMPRENDE Viaggio in pullman G.T. Sistemazione in hotel 3/4*. Trattamento di mezza pensione. Pranzi come da programma. Assistenza . NON COMPRENDE Tasse di soggiorno, Le bevande negli hotel, ingressi , mance, extra e quanto non indicato in comprende.
GERENT - TRAVEL
PER INFO CRAL 010 5755715 ORARIO 15-17 - LUNEDI - MERCOLE - VENERDI
MAIL: INFO@CRALPOSTELIGURIA1.IT
|
|
 |
GIGLIO, GIANNUTRI E LA MAREMMA TOSCANA 25/27-04
Giglio, Giannutri e la Maremma Toscana
Dal 25 al 27 aprile |
Dal 25 al 27 aprile
1°Giorno Partenza da Genova alle ore 06.30. Arrivo a Saturnia. Pranzo libero. Visita alla città più antica d’Italia. Un centro termale incantevole, situato ai piedi del borgo medievale e circondato da un parco secolare tipico della terra maremmana A seguire, escursione alle “Cascate del Mulino”, uno dei luoghi più suggestivi ed affascinanti della Maremma Toscana, si tratta di un luogo che si è creato naturalmente, originandosi da una roccia di travertino, scavata dalla cascata di acque solfuree termali. Le cascatelle ,viste da lontano sembrano il disegno di una cartolina, e sono molto amate per le importanti proprietà benefiche delle acque. Le terme libere Saturnia si rendono celebri soprattutto per la loro bellezza, piccole piscine naturali che si riempiono continuamente dell’acqua che giunge dall’alta cascata, lontano da rumori, stress e caos quotidiani. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
2°Giorno Prima colazione in hotel. Trasferimento a Porto Santo Stefano. Imbarco sul traghetto per Giglio e Giannutri , isole meravigliose dell’arcipelago toscano. Sosta di un paio d’ore a Giannutri e tempo a disposizione per visitare l’isola o per u n bel bagno rigenerante in queste acque cristalline. Proseguimento per l´Isola del Giglio. Giglio Porto antico centro di pescatori, Giglio Castello centro medioevale racchiuso da una cinta muraria di epoca pisana, Giglio Campese con la sua colorita insenatura e la splendida torre omonima. Pranzo a base di specialità marinare. Tempo libero e imbarco per il rientro sulla terraferma. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
3°Giorno Prima colazione in hotel. Partenza per Sorano, definita la Matera della Toscana, per la sua particolare caratteristica urbanistica di numerosi edifici rupestri scavati nel tufo, che ricordano i celebri Sassi di Matera. Pranzo in ristorante con menù tipico maremmano. Proseguimento per Pitigliano arroccato su uno sperone tufaceo da l´illusione ottica di una costruzione scolpita nel tufo. Vedremo la Chiesa di S. Maria, il ghetto ebraico e il Duomo.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 398.00
Supplemento camera singola € 95.00
COMPRENDE Viaggio in pullman G.T. Sistemazione in hotel 3/4 * in camera doppia con servizi privati. Trattamento di mezza pensione. Passaggio in traghetto a/r per l’Isola del Giglio e Giannutri. Pranzi come da programma. Ingressi e visite come da programma. Assistenza.
NON COMPRENDE tassa di soggiorno, ingressi, mance, extra e quanto non indicato in comprende.
GERENT - TRAVEL
PER INFO CRAL 010 5755715 ORARIO 15-17 - LUNEDI - MERCOLE - VENERDI
MAIL: INFO@CRALPOSTELIGURIA1.IT
|
|
 |
PASQUA ALLE CASCATE DELLE MARMORE 19/21-04
Pasqua alle Cascate delle Marmore
Dal 19 al 21 aprile |
Dal 19 al 21 aprile
1° Giorno Partenza da Genova alle ore 06.30. Arrivo a Spoleto. Visita guidata di questa meravigliosa città straordinariamente ricca di monumenti di ogni epoca e protagonista di eventi culturali di prestigio, come il Festival dei Due Mondi. Pranzo libero. Tempo a disposizione per curiosare nel suo prezioso centro storico. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
2°Giorno Prima colazione in hotel. Partenza per la visita alle Cascate delle Marmore. Tempo a disposizione per immortalare e godere di questo spettacolo offerto dal salto dell’acqua. Proseguimento per Todi con le sue tre cerchie di mura di differenti origini: etrusche, romane e medievali. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Deruta. Passeggiata nel borgo storico dove si trovano le antiche fornaci delle maioliche dipinte, i Palazzi seicenteschi e l’incantevole Piazza dei Consoli. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3°Giorno Prima colazione in hotel. Partenza per l’incantevole città d’arte di Orvieto. Visita al Pozzo di San Patrizio, a seguire Piazza della Repubblica, il Palazzo Comunale, la Chiesa di Sant’Andrea, la Torre civica, Corso Cavour con la Torre del Moro, il Palazzo dei Sette e il Palazzo del Capitano del Popolo. Pranzo in ristorante. Partenza per il rientro previsto in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 465.00
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 86.00
COMPRENDE Viaggio in pullman G.T. Sistemazione in hotel 3/4 * in camera doppia con servizi privati. Trattamento di mezza pensione con bevande. Visite come da programma. Pranzi come da programma. Assistenza.
NON COMPRENDE tassa di soggiorno, ingressi, mance, extra e quanto non indicato in compre
GERENT - TRAVEL
PER INFO CRAL 010 5755715 ORARIO 15-17 - LUNEDI - MERCOLE - VENERDI
MAIL: INFO@CRALPOSTELIGURIA1.IT
|
|
 |
BOLOGNA E DOZZA
IL BORGO DIPINTO
15/16 MARZO 2025 |
QUOTA INDIVIDUALE EURO 285,00 SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA EURO 45,00
COMPRENDE VIAGGIO IN PULMAN G.T. SISTEMMAZIONE IN HOTEL 3/4 * TRATTAMENTO DI MEZZA PENSIONE PRANZO COME DA PROGRAMMA.PASSAGGIO IN FUNICOLARE, ASSISTENZA
NON COMPRENDE. INGRESSI,EXTRA E QUANTO NON INDICATO IN COMPRENDE.
PER INFO CRAL POSTE 0101 5755715
GERENT
|
|
 |
HOTEL LES JUMEAUX ****
Valle d'Aosta - Courmayeur (AO)
|
HOTEL IN CONVENZIONE CON IL CRAL POSTE LIGURIA 1
PER INFO CRAL 010 5755715
|
|
|